TV MOTORI

Se ha un motore, il video lo trovi qui!

  • TERRA
    • Auto
    • Fuoristrada
    • Moto
    • Veicoli Commerciali
    • Camper
    • Auto d’epoca
    • GREEN
    • Marciapiede
  • ACQUA
    • Gommoni
    • Motoscafi
    • Yacht
    • Navi
    • Sottomarini
  • ARIA
    • Aerei da turismo
    • Aerei executive
    • Aerei commerciali
    • Elicotteri
    • Droni
  • MOTORSPORT
You are here: Home / TERRA / AUDI E-TRON SPORTBACK: I PROIETTORI LED DIGITAL MATRIX E LA NUOVA FRONTIERA DELL’ILLUMINAZIONE

AUDI E-TRON SPORTBACK: I PROIETTORI LED DIGITAL MATRIX E LA NUOVA FRONTIERA DELL’ILLUMINAZIONE

13 Maggio 2020 By Fabio Di Paolo



Novità mondiale: gli avanguardistici proiettori per la prima volta disponibili per una vettura di grande serie

Sicurezza al top: massima duttilità nella gestione adattiva del fascio luminoso grazie a soluzioni tecniche ispirate all’home theatre

Inedite funzioni “luce di orientamento” e “luce di carreggiata”: il guidatore percepisce in anticipo traiettoria e posizionamento della vettura, anche in situazioni limite

“Luce segnaletica”: mai più investimenti notturni. Il sistema rileva i pedoni a bordo strada, illuminandoli automaticamente

Animazioni dinamiche Leaving Home e Coming Home: lo spazio antistante la vettura diventa un palcoscenico luminoso

Audi pioniere dell’illuminotecnica: dai fari a carburo d’inizio XIX secolo alla gestione adattiva Matrix degli abbaglianti, passando per il laser sino ai nuovi led Digital Matrix



Gli occhi sono lo specchio dell’anima. Un’affermazione che trova conferma nell’indole hi-tech di nuova Audi E-Tron Sportback, prima suv coupè elettrica della storia dei quattro anelli e prima vettura di grande serie al mondo ad adottare i proiettori led Digital Matrix. Una novità assoluta in grado di garantire una precisione d’illuminazione e un livello di sicurezza sinora sconosciuti grazie a soluzioni tecniche attinte all’home theatre e a inedite funzioni quali la “luce di orientamento”, la “luce di carreggiata” e la “luce segnaletica”.

Sin dagli albori del Marchio, Audi è pioniere nel settore dell’illuminazione. A partire dal 1913, quando si afferma tra i costruttori che favoriscono la transizione dalle lampade a olio, primi e rudimentali sistemi per la marcia notturna, ai fari a carburo, caratterizzati da una superiore intensità della fiamma, passando per gli Anni ’20, che vedono il radicarsi dei fari elettrici con lampade a incandescenza, sino al 1972, con l’introduzione dei bulbi sdoppiati per abbaglianti e anabbaglianti alogeni. Il ricorso ai gas nobili raggiunge l’apice con lo Xeno – le prime applicazioni risalgono all’inizio degli Anni ‘90 – la cui parabola inizia la fase discendente proporzionalmente all’affermarsi della tecnologia a led. I diodi a emissione di luce si impongono rapidamente grazie a prestazioni e durata incomparabili, inaugurando un nuovo capitolo dell’illuminotecnica.


AUDI E-TRON SPORTBACK: I PROIETTORI LED DIGITAL MATRIX E LA NUOVA FRONTIERA DELL’ILLUMINAZIONE

Nel 2013, la Casa dei quattro anelli rivoluziona l’illuminazione introducendo per la prima volta su una vettura di grande serie i proiettori a led Audi Matrix, in grado di gestire adattivamente – grazie all’interazione con un sistema di telecamere – il fascio luminoso, scongiurando l’abbagliamento degli altri veicoli e permettendo sia la regolazione dinamica degli anabbaglianti sia la commutazione adattiva tra anabbaglianti e abbaglianti. Nemmeno un anno più tardi, Audi compie un ulteriore passo avanti, abbinando i led alla tecnologia laser. Una soluzione che affonda le radici nel mondo militare, più precisamente nel settore balistico per il rilevamento delle distanze, delle traiettorie di tiro e per i sistemi di puntamento. Da oltre 40 anni, il laser è protagonista in ambito militare e, grazie ad Audi, ha trovato declinazione nel settore automotiveper massimizzare la sicurezza. Portati al debutto nel 2014, in ambito racing, da Audi R18 TDI a Le Mans e in ambito stradale da Audi R8 LMX, i proiettori a led Audi Matrix con Audi laser light sono oggi disponibili per un’ampia gamma di modelli, spaziando dalla supercar Audi R8 all’ammiraglia Audi A8, dal suv full size Audi Q7 alla coupè a cinque porte Audi A7 Sportback, passando per la rinnovata gamma Audi A5 e le icone sportive Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback.


AUDI E-TRON SPORTBACK: I PROIETTORI LED DIGITAL MATRIX E LA NUOVA FRONTIERA DELL’ILLUMINAZIONE

La luce laser Audi, riconoscibile dal marcatore blu, raddoppia il raggio d’azione degli abbaglianti rendendo concrete in qualsiasi frangente le condizioni ideali per l’occhio umano che analizza meglio le situazioni di contrasto e si affatica meno. Lo spot laser, attivo a partire da 70 km/h, garantisce sensibili vantaggi in termini di visibilità. Ora, con il debutto di Audi E-Tron Sportback, la Casa dei quattro anelli alza ulteriormente l’asticella della sicurezza e delle performance in materia d’illuminazione, introducendo i proiettori led Digital Matrix: una novità mondiale, per la prima volta disponibile per una vettura di grande serie.

La scomposizione in pixel infinitesimali del fascio luminoso fa sì che la strada venga illuminata con un’efficacia sinora sconosciuta, sfruttando sia le aree luminose sia le zone d’ombra. La tecnologia alla base degli innovativi proiettori, denominata DMD (Digital Micromirror Device) viene impiegata anche per i videoproiettori professionali. Il componente principale è un chip corredato di circa un milione di microspecchi, i cui lati misurano alcuni centesimi di millimetro. Grazie alla generazione di un campo elettrostatico, ogni microspecchio può cambiare orientamento sino a 5.000 volte al secondo. In funzione della posizione, la luce a led viene proiettata lungo la strada oppure catturata da un assorbitore così da generare delle zone d’ombra.


AUDI E-TRON SPORTBACK: I PROIETTORI LED DIGITAL MATRIX E LA NUOVA FRONTIERA DELL’ILLUMINAZIONE

I proiettori Audi led Digital Matrix, disponibili nel corso del 2020, svolgono molteplici funzioni. In primis, le animazioni dinamiche Leaving Home e Coming Home proiettate lungo una parete o al suolo che trasformano lo spazio antistante la vettura in un palcoscenico luminoso. Oltre a configurare il fascio anabbagliante secondo tre modalità (luce di svolta, per la marcia in zone urbane e in autostrada), gli innovativi proiettori Audi possono gestire gli abbaglianti in modo eccezionalmente preciso. Spiccano, in particolare, le inedite funzioni “luce di orientamento” e “luce di carreggiata”. Lungo le strade ad alto scorrimento, la luce di carreggiata genera un tappeto luminoso che rischiara la corsia di marcia adattandosi ai cambi di traiettoria dell’auto. Ciò concentra l’attenzione del conducente sulla corsia rilevante e aumenta la sicurezza stradale. Diversamente, la luce di orientamento, tramite la proiezione delle zone d’ombra, mostra in modo predittivo la posizione del veicolo all’interno della corsia, favorendo il mantenimento del centro strada, specie nelle strettoie o in prossimità dei cantieri.


AUDI E-TRON SPORTBACK: I PROIETTORI LED DIGITAL MATRIX E LA NUOVA FRONTIERA DELL’ILLUMINAZIONE

In abbinamento al sistema Night Vision, a richiesta, diviene disponibile la “luce segnaletica”. Se il sistema rileva la presenza di un pedone, il fascio luminoso lo evidenzia, riducendo il rischio che le persone sul ciglio della strada non vengano viste. Innovazioni che vanno ad affiancare gli affinamenti nella gestione adattiva Matrix degli abbaglianti: grazie alla tecnologia DMD è possibile sia illuminare con superiore profondità l’interno curva sia, una volta arrestata la vettura a bordo strada, proiettare dinanzi all’auto una rappresentazione tanto della manovra appena eseguita quanto di quella successiva. La sicurezza entra in una nuova era: un’era nella quale le vetture Audi dialogano con il guidatore mediante la proiezione di messaggi e segnali luminosi.

Consumi, autonomia e prestazioni di Audi E-tron Sportback*

55 quattro – 21,9/26,0 kWh/100 km – 370/446 km – da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi – 200 km/h di velocità massima

50 quattro – 21,7/26,2 kWh/100 km – 280/347 km – da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi – 190 km/h di velocità massima

*Dati relativi ai consumi rilevati nel ciclo combinato secondo lo standard WLTP ed espressi sotto forma di range soggetti a differenze in funzione degli equipaggiamenti.


  • AUDI E-TRON SPORTBACK: I PROIETTORI LED DIGITAL MATRIX E LA NUOVA FRONTIERA DELL’ILLUMINAZIONE
  • AUDI E-TRON SPORTBACK: I PROIETTORI LED DIGITAL MATRIX E LA NUOVA FRONTIERA DELL’ILLUMINAZIONE
  • AUDI E-TRON SPORTBACK: I PROIETTORI LED DIGITAL MATRIX E LA NUOVA FRONTIERA DELL’ILLUMINAZIONE

Filed Under: Auto, TERRA

TVMotori Nuova Tiguan

NUOVA TIGUAN 2020 – ANTEPRIMA MONDIALE

NUOVA MINI JOHN COOPER WORKS GP

IL “GREEN HELL” È IL PARADISO PER LA NUOVA MINI JOHN COOPER WORKS GP.

Azimut Magellano 30 METRI

COLLEZIONE MAGELLANO: QUELLA VOGLIA DI ABBRACCIARE ORIZZONTI SEMPRE PIÙ VASTI

LAMBORGHINI SCV12: LA HYPERCAR SQUADRA CORSE È PRONTA PER IL DEBUTTO

LAMBORGHINI SCV12

RENAULT ZOE

RENAULT ZOE

Nuova Seat Ateca 2020

LA SEAT ATECA 2020: NUOVO SLANCIO A UNA STORIA DI SUCCESSI

TVMotori NUOVA SUZUKI IGNIS HYBRID

ARRIVA NUOVA IGNIS HYBRID – IL SUV ULTRACOMPATTO!

ANTONINI NAVI PRESENTA UP40

ANTONINI NAVI PRESENTA UP40

LA NUOVA BMW SERIE 4 COUPÉ

LA NUOVA BMW SERIE 6 GRAN TURISMO

LA NUOVA BMW SERIE 6 GRAN TURISMO

LA NUOVA MINI COUNTRYMAN

NUOVA CLIP M5 COMPETITION

Articoli recenti

  • NUOVA TIGUAN 2020 – ANTEPRIMA MONDIALE
  • IL “GREEN HELL” È IL PARADISO PER LA NUOVA MINI JOHN COOPER WORKS GP.
  • COLLEZIONE MAGELLANO: QUELLA VOGLIA DI ABBRACCIARE ORIZZONTI SEMPRE PIÙ VASTI
  • NUOVA CLIP M5 COMPETITION
  • LAMBORGHINI SCV12

Tag

#AUTO #AUTOMOTIVE #design #EV #RACING abarth ateca Audi AUTO AUTOMOTIVE berlina bmw CITYCAR CORPORATE Coupè DESIGN EV EVENT EXCELLENCE ferrari Ford goodyear green HONDAAUTO IBRIDO Leon luxury MINI monaco NAUTICA nissan PEOPLE PRODOTTO PRODUZIONE RACING RENAULT seat SERIE4COUPE sport SUV Tecnologia TOYOTA VAN Volvo WAT
© Copyright 2016 TVMotoril.it. All Rights Reserved.  [ Informativa Sul Trattamento Dei Dati Personali ]  [ Impressum ]